Azienda Agrituristica Lou Bià

Orticoltura - Marmora

Venticinque anni di Percorsi Occitani

L’orto? Biologico, è ovvio Non potrebbe essere diversamente per Monica Colombero, titolare dell’Agriturismo Lou Bià, in Borgata Torello, sempre a Marmora: “Ho avuto la fortuna di essere nata in un contesto agricolo e aver imparato a utilizzare le risorse del territorio e ciò che un’azienda agricola produce. Per questo penso che l’orto sia una piccola grande ricchezza che mi permette di cucinare e servire piatti freschi tutti i giorni e fare provviste di cereali, composte e marmellate per l’inverno. Una piccola (grande) ricchezza che gli ospiti apprezzano, così come apprezzano i corsi della fattoria didattica”. Sul sito web dell’agriturismo si legge: “Lo scopo è di avvicinare giovani e adulti alla Madre Terra per ritessere con essa i legami originali, recuperare le abilità manuali attraverso l’uso di strumenti di lavoro non meccanici, riscoprire i materiali naturali come il legno o la pietra attraverso una serie di corsi e iniziative”. Madre Terra, natura, biodiversità. In Valle Maira è tutelata come si deve?

Lou Bià: agricoltura di montagna… Monica Colombero

Quando le nuvole si addensano e il Monviso scompare in lontananza, il fuoco, anche ad agosto, diventa il desiderio prima della chiacchiera. Per caso, sfioro soltanto la sventura e mi trovo seduto a Lou Bià, agriturismo rurale gestito da Monica Colombero, una donna che ha reso l’isolamento più impercettibile. La sua famiglia allevava le vacche e faceva i formaggi, poi il tempo si è convertito, Monica – nonostante gli aiuti del suo compagno e di sua sorella -, è rimasta più sola, ha lasciato l’allevamento, dedicandosi totalmente alla produzione di ortaggi. Nessuna compiacenza ma solo quelle radici, quei piccoli frutti e quelle verdure che lì possono vivere e produrre in biologico. E così arrivano le zucchine, i piselli, i cassis, i ribes rossi, i lamponi, le patate, le zucche, i fagiolini gialli, le bietole, i cavoli, il rabarbaro, le cipolle e diverse piante erbacee. Compatibilmente con l’altitudine. Questo dettame arriva prima di qualunque sovescio e di qualunque rotazione colturale.

Vuoi conoscere il sistema relazionale che questo operatore è riuscito a costruire? Potresti suggerire come fare per espanderlo.

Relazioni

Unendosi ad altri potrebbe costituire un nuovo locale a Marmora? Scoprilo tu stesso.

Dintorni

I contenuti sono stati prodotti o segnalati da chi conosce bene questa realtà. Abbiamo raccolto i link qui, con una breve descrizione e un'immagine, rimandando alla fonte per valorizzare il lavoro di ognuno.