Cooperativa di Consumo e Produzione Mezzago

Bottega - Mezzago

La Consegna a Domicilio della Coop di Mezzago

Una premessa: la consegna a domicilio è un servizio che non davo precedentemente e che avevo pensato di erogare ben prima dell’arrivo del Coronavirus. Queste sono le prime parole che Vittorio Pozzati, il presidente della Coop di Mezzago, mi dice un paio di giorni fa al telefono. C’era l’esigenza di proporre qualcosa di nuovo e la pandemia ha accelerato il processo di comprensione. La soluzione che abbiamo messo in campo possiamo definirla ancora in erba anche se mi sembra che sia perfettamente efficace. La caratteristica più evidente di questa esperienza è dilatazione del rapporto relazionale. Ci si parla. E finché non lo provi non puoi renderti conto del livello di confidenza soprattuto quando scoprono che al di là del filo c’è qualcuno che conoscono. Insomma non è proprio come andare a fare la spesa da Esselunga. Diventa quasi un telefono amico.

Sostenere le piccole produzioni territoriali

Da tempo la Cooperativa di Mezzago, in provincia di Monza-Brianza, sostiene i produttori agricoli e artigianali di cibo del territorio. Con il progetto “Terre d’incontro” la cooperativa di consumo lombarda intende valorizzare e commercializzare le produzioni locali mettendo al centro il territorio e la qualità del contesto agricolo e promuovendo una cultura alimentare attenta alle filiere territoriali, al giusto prezzo, al riconoscimento dei diritti dei lavoratori e alle qualità nutraceutiche del cibo. Per ogni singolo prodotto proposto sarà possibile conoscere i produttori, i luoghi da cui provengono, la loro storia e i loro processi produttivi. Si può sostenere il progetto, semplicemente facendo la spesa.

La Coop di Mezzago festeggia i 100 anni

È un compleanno importante quello che compie quest’anno la Cooperativa Consumo e Produzione Edificatrice con ramo Agricolo e Circolo Sociale s.c., per tutti “la Coop di Mezzago”. È il suo primo secolo di vita. 100 anni da quel 20 settembre 1920 in cui, grazie all’idea di un gruppo di soci prese vita con l’obiettivo di dare una risposta concreta a esigenze e necessità del tessuto sociale di questa parte del territorio vimercatese. Il ritratto odierno è quello di una presenza strutturata e differenziata, attiva sul fronte della produzione con un ramo agricolo, sul consumo alimentare e distribuzione con un punto vendita, come soggetto edificatore, e, in qualità di entità sociale sostenitrice di aggregazioni benefiche con scopi culturali, artistici e sportivi. La Cooperativa è alimentata e resa importante da una cospicua partecipazione di soci che lavorano con fiducia per il suo sviluppo e la sua prosperità. Ma non è sempre stato così e non è nemmeno mai stato facile. La sua storia la vede inizialmente cooperativa agricola, nel periodo in cui i campi si lavoravano a mano, con fatica. Quasi contemporaneamente sviluppa anche attività a sostegno della vita quotidiana inerente beni di consumo di vario genere e il circolo sociale. Su questo zoccolo si è sviluppato poi il versante edilizio che negli anni ne è diventato la struttura portante.

Vuoi conoscere il sistema relazionale che questo operatore è riuscito a costruire? Potresti suggerire come fare per espanderlo.

Relazioni

Unendosi ad altri potrebbe costituire un nuovo locale a Mezzago? Scoprilo tu stesso.

Dintorni

I contenuti sono stati prodotti o segnalati da chi conosce bene questa realtà. Abbiamo raccolto i link qui, con una breve descrizione e un'immagine, rimandando alla fonte per valorizzare il lavoro di ognuno.