Azienda Agricola Cascina Malerbe

Cerealicoltura - San Raffaele Cimena

Il pane alla Cascina Malerbe

Dopo diversi anni passati aiutando gli agricoltori attraverso la cooperazione internazionale, Alessandra ha scelto di diventare lei stessa una contadina. A Cascina Malerbe produce il pane a lievitazione naturale con i grani antichi, nel forno a legna autocostruito. Il suo pane è il risultato del suo lavoro e del continuo scambio di informazioni con gli altri agricoltori.

La Cascina Malerbe, comprata con un’eredità: grano, galline e l’orto sinergico di Alessandra e Stefania

Cascina Malerbe è un luogo magico sulle colline piemontesi di San Raffaele Cimena: Alessandra la comprò nel 2011 grazie ai soldi ricevuti da un’eredità. Da allora, con Stefania, semina grano nel tentativo di creare una filiera del pane corta. Ha quattro asini, galline e un orto sinergico molto produttivo. Produce conserve, trasformati con le verdure dell’orto e prodotti da forno. Il suo circuito di vendita è fatto di gruppi d’acquisto informali, ma frequenta anche il mercato torinese GermogliaTo

Vuoi conoscere il sistema relazionale che questo operatore è riuscito a costruire? Potresti suggerire come fare per espanderlo.

Relazioni

Unendosi ad altri potrebbe costituire un nuovo locale a San Raffaele Cimena? Scoprilo tu stesso.

Dintorni

I contenuti sono stati prodotti o segnalati da chi conosce bene questa realtà. Abbiamo raccolto i link qui, con una breve descrizione e un'immagine, rimandando alla fonte per valorizzare il lavoro di ognuno.